Profilo delle competenze «dipendenze e tabagismo»
L’FPT intende armonizzare le offerte formative nel campo della consulenza per la disassuefazione dal fumo. A tal fine ha commissionato, insieme all’Ufficio federale della sanità pubblica, l’elaborazione di un profilo delle competenze «dipendenze e tabagismo». Sulla base di tale profilo, l’FPT valuterà se anche i professionisti non medici in possesso di competenze adeguate potranno essere abilitati a fatturare alle casse malati le prestazioni di consulenza.
Gruppo di esperti per la disassuefazione dal consumo di tabacco e di nicotina
L’FPT ha commissionato la rielaborazione del manuale per la consulenza medica sulladisassuefazione dal fumo «Raccomandazioni per la disassuefazione dal tabacco e dalla nicotina» (disponibile in francese e tedesco) a un gruppo interdisciplinare di professionisti della salute scelti dall’FPT stesso. Il gruppo è composto da (in ordine alfabetico):
- Signor Reto Auer, Università di Berna
- Signor Thilo Burkard, Ospedale universitario di Basilea
- Signora Arlette Closuit, Studio medico
- Signor Urs Gerber, Università di scienze applicate della Svizzera nordoccidentale
- Signora Jocelyne Gianini, Lega pulmonare ticinese
- Signor Jean-Paul Humair, CIPRET Ginevra
- Signora Ineke Keizer, Università di Ginevra
- Signora Evelyne Laszlo, Associazione svizzera per la prevenzione del fumo
- Signor Christoph Ramseier, Università di Berna
- Signora Isabelle Jacot Sadowski, Unisanté
- Signora Isabella Sudano, Ospedale universitario di Zurigo
- Signora Barbara Weil, FMH Swiss Medical Association
Gruppo di esperte/i per la disassuefazione dal consumo di tabacco e di nicotina
Ultima modifica 31.10.2023